La nostra Parrocchia per un “cammino sinodale” 2022-2023 (7)

Pubblicato giorno 20 gennaio 2023 - Attività Pastorali, Eventi, Gli Appuntamenti

 

La nostra Parrocchia per una Chiesa sinodale (= che cammina insieme):

comunione, partecipazione e missione

Secondo anno 2022-2023

A): – Abbiamo concluso la nostra riflessione sull’Articolo della Rivista Vita e Pensiero: Jürgen Moltmann: Verso la grande transizione ecologica valutando le domande suscitate: E’ giusto parlare della Natura come “soggetto di diritti”, “persona giuridica”? Convince l’affermazione che la Natura è “destinata alla beatitudine”? E quella che “la stessa creazione sarà liberata”? Non c’è qualche contraddizione da una parte nel non accettare la distruzione della Natura, e dall’altra parte dare la morte ad un individuo?

B): – Continuiamo a tenere presente quanto è emerso nell’ultimo incontro dell’équipe vicariale sul cammino sinodale (14 dicembre 2022) nel quale è stato messo in evidenza quanto sia necessario un ambiente, un centro pastorale, culturale, che sia patrimonio di tutta la Città, con biblioteca e persone addette, che dovrebbe servire a creare iniziative cittadine per il servizio a tutte le Comunità.

Si è insistito sull’importanza di una sinodalità vissuta mettendo in rete i percorsi delle varie parrocchie e passi in avanti  sui temi dell’accoglienza e della corresponsabilità. Si è pensato di ascoltarsi su domande come: sull’Accoglienza e Comunione:1) Quali passi siamo disposti a fare, come comunità cristiane, per essere più aperte, accoglienti, affinché ci sentiamo tutti “a casa” nella Chiesa? 2) Dall’ascolto vissuto nel Primo Anno è emersa l’esigenza di crescere in una maggiore comunione e collaborazione tra le varie realtà parrocchiali. Quali modi (iniziative e/o momenti di formazione), secondo te, potrebbero essere pensati a questo fine?; sulla Corresponsabilità e Condecisione: In che modo potrebbero migliorare i processi decisionali della Chiesa affinché siano più condivisi e partecipati? Saresti disponibile a lasciarti maggiormente coinvolgere?

Prossimo Incontro Parrocchiale: martedì 10 gennaio alle ore 18.00 presso l’Oratorio San Giuseppe in Via XX Settembre n° 15, Piombino.

Proprio per dare seguito a quanto verrà trattato nell’Incontro Vicariale Generale potremmo articolare le nostre idee e i nostri suggerimenti sulle seguenti domande:

  • Come pensiamo di realizzare in Parrocchia il tema riguardante la “corresponsabilità e condecisione”, che viene posto all’attenzione dell’Incontro Vicariale Generale dell’8 gennaio 2023 a San Bernardino e al quale siamo tutti invitati?
  • Riflettiamo in particolare:
  1. a) come possiamo realizzare una effettiva “corresponsabilità e condecisione” per quanto riguarda la Liturgia?
  2. b) come possiamo realizzarle nell’azione pastorale?
  3. c) come possiamo realizzarle per quanto riguarda l’amministrazione della Parrocchia e la sua azione caritativa?

Ricordare che si è sempre i “benvenuti”.

Chi non potesse partecipare può deporre il suo atteso contributo scritto nel Bussolo delle Offerte nella Chiesa di Sant’Antimo in Piombino o nelle mani di Gabriella alle Celebrazioni di Populonia. Grazie di cuore!